Impara il padel con i migliori maestri.
Corsi per bambini, adulti e allenamenti per agonisti.
Scopri il mondo del padel con i migliori maestri, pronti a guidarti in questo affascinante sport. Offriamo corsi per bambini e adulti, adattati a ogni livello di esperienza, dai principianti agli esperti. I nostri istruttori, altamente qualificati e appassionati, si dedicano a insegnare le tecniche fondamentali e strategie di gioco. Inoltre, per coloro che aspirano a gareggiare, proponiamo allenamenti specifici per agonisti, per affinare le proprie abilità e raggiungere i propri obiettivi. Unisciti a noi e vivi un'esperienza coinvolgente e divertente, migliorando il tuo gioco mentre socializzi e ti alleni in un ambiente stimolante. Non perdere l'occasione di imparare il padel con i migliori!
Scuola di padel


I nostri Maestri
Presentazione dei nostri maestri e delle lezioni.
Claudio Bruni
Claudio Bruni – L’uomo che vive di padel
(e un po’ anche di tennis)
Nato a Torino il 19 settembre 1968, Claudio Bruni é molto più di un istruttore: é il cuore pulsante del centro sportivo e il riferimento assoluto per chiunque metta piede in campo o anche solo pensi di farlo.
Presidente della società sportiva, istruttore federale sia di padel che di tennis, giudice arbitro federale, con alle spalle una lunga esperienza nel mondo degli articoli sportivi, Claudio conosce racchette, scarpe, abbigliamento, palline e corde meglio del suo telecomando (che, per inciso, usa solo per vedere tornei).
Che tu voglia un consiglio su quale racchetta scegliere, un parere su una rotazione di dritto, una volée di rovescio o semplicemente fare una partita guidata con qualcuno che ti faccia migliorare senza farti sentire a disagio, lui é la persona giusta. Tecnico, attento, sempre disponibile e pure un ottimo giocatore!
In campo è serio quando serve, ma non manca mai una battuta per alleggerire l’atmosfera. Claudio é quel mix perfetto tra competenza e simpatia, che rende ogni lezione, partita o chiacchierata sul divano del club un’esperienza da ricordare.
Francesco Camilli
Nato il 16 marzo 1989, grossetano doc, ha passato più tempo su un campo da gioco che sul divano di casa. Prima il calcio, vissuto a pieno tra professionismo e dilettanti, poi l’amore per il tennis, una passione travolgente che ha sempre accompagnato la sua vita. E infine… il colpo di fulmine: il Padel!
Quindi cambia racchetta e orizzonti, diventando Maestro Federale e CSAIN, con così tante lezioni alle spalle che ormai le misura in giga. Tecnico, carismatico e instancabile, è il tipo che ti motiva anche solo con uno sguardo e una battuta al momento giusto.
È l’allenatore gentile della squadra femminile e la guida paziente dei piccoli dai 6 ai 17 anni, capace di trasformare ogni allenamento in una piccola avventura. Il suo superpotere? Una pazienza zen, anche quando i bambini fanno più domande di Google. Un vero mix di simpatia, competenza e attenzione: ascolta, osserva e adatta ogni lezione alle esigenze dell’allievo, che tu abbia 6 anni o 60.
Il suo motto? “Credi in te stesso, non lasciarti condizionare dal giudizio degli altri!”
Il suo obiettivo? Continuare a crescere anche come giocatore, perché la passione, quella vera, non si allena, si vive.
Lucas Sawczuk
Il tango del padel arriva in Canavese.
Direttamente da Santiago del Estero, Argentina il 13 dicembre 2000 (sì, è giovane… ma già un veterano del padel!), vi presentiamo il nuovo maestro del Canavese Padel: Lucas Sawczuk.
A 16 anni scende in campo con una pala in mano e non la molla più. A 19 è già in Prima Categoria argentina, e da lì in poi il padel diventa il suo mondo. Ex calciatore e tennista, ha deciso che la rete del padel era più divertente di quella da calcio… e sicuramente meno faticosa di correre 90 minuti.
Maestro FIP da 4 anni, nel 2020 ha ottenuto il brevetto da istruttore internazionale e da allora ha fatto il giro d’Europa con la pala in valigia: Grecia (dove è arrivato 4° nella classifica nazionale), Lituania (allenatore della Nazionale U16!), Finlandia e infine Italia, dove nel 2024 ha scelto il Canavese Padel come nuova casa.
Gioca sia a destra che a sinistra, ma ama la posizione di sinistra (più responsabilità, più adrenalina). Sul campo è preciso, esigente e appassionato. Fuori… non disdegna una battuta e un sorriso, perché per lui il padel è anche divertimento. Ma attenzione: la parola chiave è disciplina – impegno, costanza e concentrazione, sempre.
È l’allenatore delle squadre del centro e ha già vinto e partecipato a numerosi open internazionali, portando sempre in campo la sua grinta argentina.
Insomma, con Lucas non si scherza… tranne quando si scherza (ma solo tra un allenamento e l’altro)!


Scuola di Padel
Passione e Competenza
Benvenuti nella nostra scuola di padel, dove formiamo giocatori di tutte le età. Scopri i nostri maestri esperti e le diverse offerte per bambini, adulti e agonisti.
La nostra missione è promuovere il padel attraverso corsi personalizzati, eventi e competizioni. Unisciti a noi per migliorare le tue abilità e divertirti in un ambiente amichevole e stimolante.
Corsi di perfezionamento:
per imparare con consapevolezza! Questi corsi sono orientati ai giocatori di livello intermedio che desiderano affinare le proprie abilità tattiche-tecniche, per elevare il gioco ad un livello superiore.


Corsi di avviamento al Padel:
per apprendere giocando! Questi corsi sono pensati per i più piccini o per gli adulti principianti, con l’obiettivo di introdurre i giocatori alle basi del Padel in un ambiente divertente e stimolante.


Corsi di specializzazione: allenamenti per una crescita continua! Questi corsi sono specifici per giocatori di livello avanzato, che vogliono approfondire tecniche complesse ed avanzate e raggiungere una preparazione fisica specifica, per ottenere prestazioni e risultati eccellenti in ogni partita.




Contattaci per informazioni sulla scuola di padel
Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande.
Contatti
Contattaci per informazioni e prenotazioni.
pac.bairo@gmail.com
+39 371 448 8986
© 2025. All rights reserved.